Iter Procedura

L’iter per ottenere la certificazione di prodotto differisce in funzione delle tipologie merceologiche e della durata di validità della certificazione. In genere, immediatamente dopo aver presentato domanda di certificazione, si individuano 4 passi fondamentali:

1 – Istruttoria

In questa fase il prodotto viene classificato a seconda delle sue caratteristiche strutturali e dei marchi di produzione. I documenti presentati a supporto della certificazione vengono raccolti ed esaminati da ispettori accreditati.

2 – Test sui prodotti

Individuato il tipo di prodotto da sottoporre a certificazione, vengono prelevati alcuni campioni da sottoporre a prove di laboratorio per verificare la corrispondenza ai parametri normativi in vigore nella Federazione Russa. Le modalità di esecuzione dei test sono specificate nelle norme GOST R e possono svolgersi solo in laboratori autorizzati.

3 – Verifica iniziale e visite di sorveglianza

Qualora previsto dallo schema certificativo, viene effettuata una “ verifica iniziale” all’interno dell’azienda per esaminare il processo produttivo e il sistema di gestione della qualità. Inoltre, nel periodo di validità del certificato, sono pianificate “visite di sorveglianza” sul prodotto e sul processo produttivo.

4 – Rilascio certificazione

Verificata la conformità, avviene il rilascio del certificato GOST R che riporta:

• la categoria di prodotto certificato

• i marchi di produzione

• i tipi di prodotto e i rispettivi codici doganali

• il nome del produttore e del richiedente

• la validità e la firma dell’ispettore.